Dal momento che cadono, è sbagliato credere che non siano importanti. Sono essenziali nella masticazione e triturazione dei cibi per una buona digestione.
Funzionano come guide per quelli permanenti: mantengono posizioni corrette all'interno della bocca, favorendo l'eruzione al punto giusto e in maniera corretta.
Se i denti da latte cadono prematuramente a causa della carie aumentano le possibilità che i denti permanenti diventino storti.
Non appena spuntano i primi dentini, iniziate a spazzolarli. Dopo ogni pasto, pulite le gengive del bambino con una pezza o garza umida. Pulite e massaggiate le gengive nelle zone dove i denti non sono ancora erotti.
Non lasciate mai che il vostro bimbo si addormenti con un ciuccio o un biberon in bocca imbevuto di zucchero, miele, latte o succo di frutta. Se il vostro bambino ha bisogno del biberon tra i pasti o durante la notte, riempite la bottiglia con acqua fresca o dategli un succhiotto non zuccherato.
Portate i bambini dal dentista a partire dal quinto anno di età.