I denti “storti” sono molto più difficili da pulire e alla lunga vanno incontro più frequentemente a carie e a problemi gengivali che possono portare alla loro perdita.
Anche il mancato combaciamento tra i denti delle due arcate può portare a consumo eccessivo delle superfici occlusali, a stress delle gengive e dell’osso di supporto dei denti, inefficienza masticatoria e mal di testa frequenti con possibile coinvolgimento delle articolazioni temporomandibolari. Il trattamento ortodontico è alla fine sicuramente meno costoso rispetto alle possibili cure necessarie per ovviare ai problemi creati da una malocclusione ortodontica. Per molti, comunque, un bel sorriso è il migliore regalo dell’ortodonzia. Dopo la cura, infatti, si acquista più sicurezza in se stessi.