L'erosione da acidi è causata dall'azione degli stessi sulla superficie dentale. Lo smalto si indebolisce, lentamente si consuma e la sua perdita è ahimè irreversibile.
I bambini consumano una gran varietà di cibi e bevande, molti sono naturalmente acidi (agrumi, vari succhi, alcune bibite) ma, per una dieta bilanciata, sono anche importanti.
Il PH (livello di acidità) di un alimento e la facilità con cui si può neutralizzare sono fattori chiave per l'erosione da acidi.
Più gli alimenti sono acidi e più a lungo rimangono in bocca, maggiore è il rischio di erosione.
Come proteggere allora i denti del tuo bambino senza compromettere una dieta sana? Basta seguire alcuni semplici consigli quotidiani:
Limitate il numero di volte che i denti del bambino vengono a contatto con cibi e bevande acide (non più di 4 al dì);
Scoraggiate il bambino dal fare sciacqui con bevande acide o dal tenerle in bocca a lungo;
Fate lavare i denti al bambino 2 volte al giorno per due minuti con un dentifricio al fluoro, soprattutto dopo il consumo di un alimento acido.