IGIENE DENTALE: Trattamento che, grazie a strumenti manuali o ultrasuoni, rimuove placca e tartaro dalle superfici dentali.
ODONTOIATRIA CONSERVATIVA: Ramo dell'odontoiatria che previene e cura la carie. Rimossa la carie è possibile ricostruire il dente con due tecniche:
ENDODONZIA: Si occupa delle patologie della polpa dei denti. Quando la carie è talmente profonda da raggiungere la polpa (volgarmente detta "nervo"), il dente va devitalizzato. L'endodonzia consiste nella rimozione indolore del tessuto pulpare sia dalla corona che dalla radice, e nella sua sostituzione con un materiale completamente inerte e permanente (guttapercha).
PARODONTOLOGIA: Terapia dentale che cura la parodontite: malattia che provoca la perdita dei denti negli adulti, causata da cattiva igiene orale e accumulo di placca e tartaro. Si esegue attraverso tre tipi di interventi, a seconda della gravità della malattia parodontale:
Per salvaguardare più a lungo l'integrità degli elementi dentali è necessario lo stretto controllo del proprio dentista ed eseguire correttamente i suoi consigli nel tempo.